Artists | Illustrators | ANNA +ELENA BALBUSSO
Anna and Elena Balbusso twins are an internationallyeam of Italian artists. Their work has been published by major international publishers and companies through out the world. Together they have illustrated over 40 books including the award-winning Folio Society edition of Margaret Atwood’s The Handmaid’s Tale.
They received more than 80 international awards, including three Gold medals, a Silver medal (2020) and the Stevan Dohanos Award of the New York Society of Illustrators (SI), two Joseph Morgan Henninger Awards (best of show) and a Silver of the SILA Los Angeles; The Chelsey Award by by the Association of Science Fiction and Fantasy Artists (ASFA), the Victoria and Albert Museum Illustration Awards Best Book UK and many other honors, please, visit Awards section.
Their clients include Reader's Digest Magazine, The Economist, The New Yorker, The New York Times, The NYT Book Review and many other publications and media. Some of their publishers: Creative Editions USA, Random House USA, Harper Collins USA, Walker books USA, Candlewick press USA, Simon and Schuster USA, Tor Books USA, Scholastic USA, Macmillan UK, Houghton Mifflin Harcourt USA,The Folio Society UK, Penguin Group UK, Headline Publishing Group UK, Editions Gallimard FR, Éditions Milan FR, Yeowon Media Sud Corea, Black Cat Publishing IT, De Agostini Group IT, Giulio Einaudi IT and many others.
Their artwork has been exhibited internationally. The Norman Rockwell Museum has included Balbusso Twins among the illustrators of The Decade 2010-present on illustrationhistory.org. They participated to XXI Triennale of Milan, W-Women in Italian Design. They have been included among the 18 greatest italian artists in the "Children's illustration: Italian Excellence travel show" organized by the Bologna Children's Book Fair. In 2016 Balbusso Twins were invited to partecipate at the “Normal Wonders. The Hand: International Artists and Designers reinterpret the ceramic hand designed by Mimmo Paladino”, charity exhibition curated by Alessandro Guerriero and Alessandra Zucchi. Please, visit Exhibitions section.
Their work has been recognized by the Society of Illustrators, Communication Arts, American Illustration, UCDA Association, The Council for Advancement and Support of Education, 3x3 Magazine, Spectrum The Best Fantastic Art, Creative Quarterly, Applied Arts Magazine, the AOI, Lürzers Archive 200 Best Illustrators worldwide, Print European Regional Design, Bologna Children’s Book Fair, BIB Biennial of Illustration Bratislava, The CJ Picture Book Festival Seoul Korea.
They have been featured in many books, magazines articles, newspapers, blogs. In 2020 they have been included in the volume Le Figure per dirlo published by @treccanilibri on the history of Italian women #illustrators active from from the 17th century to today. A fascinating visual, historical and critical journey by Paola Pallottino, Art historian, illustrator and Italian lyricist. Former associate professor of History of contemporary art at the University of Macerata, pioneer of studies on the history of the illustration.In 2015 Balbusso Twins have been included among the 100 greatest artists from around the world in the newly published Illusive Contemporary Illustration Part 4 from German publisher Gestalten.They have been featured in the issue 21 (2013) of the 3x3 Magazine www.3x3.com. It devoted to their work 16 pages with a particular focus on their illustrated books. In 2012 they were interviewed by Steven Heller for The Atlantic American magazine. The article titled "Two Twins, One Design Career" was published on the official site www.theatlantic.com. In 2010 their work was featured in the Communication Arts Design Annual 51 with with an eight-page article written by Bonnie Smetts.
They have been members of the Society of Illustrators of New York since 2009 and of the Society of Illustrators of Los Angeles since 2015. They are represented by Shannon Associates New York, US.
Anna e Elena Balbusso, gemelle, friulane di nascita (Udine), vivono e lavorano a Milano. Diplomatesi prima all'Istituto d'Arte di Udine "G: Sello" (liceo Artistico) e poi laureatesi all'Accademia di Belle Arti di Brera di Milano (sezione pittura), lavorano a livello internazionale in team come autrici freelance con una unica firma ANNA+ELENA=BALBUSSO, soprattutto negli Stati Uniti, Gran Bretagna, Francia, Canada, Italia. Il loro lavoro abbraccia numerosi settori della comunicazione: editoria, giornali e riviste, libri illustrati per adulti e ragazzi, immagine aziendale, comunicazione sociale, promozione, pubblicità. Collaborano con importanti editori e testate tra le quali The New Yorker e The New York Times, Reader's Digest Magazine. I loro lavori sono usciti su numerosissime pubblicazioni tra le quali Madame Figaro, Le Figaro Group, Revue XXI, Gala Magazine Paris, Femme Actuelle, Le Monde, Abitare Magazine, Corriere Della Sera. Per le più importanti case editrici nazionali e internazionali hanno illustrato numerose copertine e oltre 40 libri per adulti e ragazzi, passando dai grandi autori classici quali G. Chaucer, W. Shakespeare, A. Pushkin, G. De Maupassant a famosi autori contemporanei come Margaret Atwood, illustrando il pluripremiato romanzo ""The Handmaid's Tale" (the Folio Society 2012). Alcuni tra i loro editori: Tor Books, Black Cat Publishing, The Folio Society, Farrar Straus and Giroux, Scholastic, Random House, Simon and Schuster, Penguin Group, Houghton Mifflin Harcourt, Holiday House Inc, Macmillan, Watkins Publishing, Editions Gallimard, Éditions Milan, Édition Sarbacane, Éditions Belin, Éditions Odile Jacob, Pearson Group, Mondadori Ragazzi, Dea Agostini Group, Giunti Progetti Educativi, Einaudi Ragazzi, Edizioni El, Yeowon Media. Nell'ambito della comunicazione sociale multiculturale, collaborano da oltre dieci anni con la rivista francese "L'AUTRE REVUE TRASCULTURELLE", illustrando tutte le copertine. Nel 2015 il prestigioso NORMAN ROCKWELL MUSEUM (Stockbridge, Massachusetts USA) ha incluso Anna e Elena Balbusso tra gli illustratori del DECENNIO 2010 nel loro sito www.illustrationhistory.org.
Da anni partecipano a mostre collettive in tutto il mondo. Nel 2005 il “53° Premio Internazionale Letterario Bancarella” di Pontremoli ha dedicato loro una mostra personale al Convento dell'Annunziata. Recentemente le loro opere sono state esposte a New York, Boston, Londra, Los Angeles, Madrid, Berlino. Anna e Elena Balbusso sono state incluse tra i 18 più grandi artisti italiani nella mostra "ilustración Infantil y Juvenil: Excelências Italianas" ("Illustrazione per ragazzi: eccellenze italiane") organizzata nel 2015 dalla Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna in collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura di Madrid e l'IIC di Berlino. La mostra itinerante prevede numerose tappe in tutta Europa nel corso del 2016, tra le quali: Sofia, presso la prestigiosa Galleria Nazionale d’Arte 500. Nel 2016 partecipano a due importanti eventi presso il Museo della Triennale di Milano: la mostra W-Women in Design Italiano XXI curata da Silvana Annicchiarico e la mostra Normali Meraviglie. La mano. Artisti e designer internazionali reinterpretano la mano disegnata dall’artista Mimmo Paladino”, curata da Alessandro Guerriero e Alessandra Zucchi. Nel 2017, Le illustrazioni per il libro “The Handmaid's Tale" di Margaret Atwood sono esposte nella mostra celebrativa: The Artful Book, 70 years of The Folio Society al Victorian and Albert Museum di Londra.
Hanno ricevuto più di 80 prestigiosi premi internazionali, soprattutto in US e UK, alcuni tra i quali:
tre GOLD MEDALS (2011-2012-2013) e una SILVER MEDAL (2020) dalla Society of Illustrators New York, USA
THE STEVAN DOHANOS AWARD Best of SI Members dalla Society of Illustrators New York, USA
THE JOSEPH MORGAN HENNINGER AWARDS (2015- 2018) MEDAGLIA D'ORO assegnato dalla storica Society of Illustrators di Los Angeles (SILA). Questo ambito riconoscimento porta il nome del primo Presidente Joseph Morgan Henninger (1953) dell'Associazione SILA e viene conferito al migliore artista dell'anno scelto tra tutti i vincitori della medaglia d'oro nelle diverse categorie del premio.
The V&A ILLUSTRATION AWARDS - BEST BOOK (2013) dal Victorian and Albert Museum di Londra, con il loro libro illustrato "Eugene Onegin" (The Folio Society 2012) ritenuto il migliore libro illustrato pubblicato nel Regno Unito nel 2012.
THE CHESLEY AWARD BEST INTERIOR ILLUSTRATION (2015) conferito dalla ASFA, l'associazione americana degli artisti di fantascienza e fantasy, all'illustrazione “Ekaterina and the Firebird”, Tor.com 2014. I Chesley Awards sono i premi più prestigiosi specializzati nel settore dell'arte e dell'illustrazione fantastica, tributati ai migliori artisti dell'anno. Vengono assegnati dal 1985 a una decina di categorie.
PREMIO ANDERSEN MIGLIOR ILLUSTRATORE (2015), 34esima Edizione. Assegnato dalla famosa rivista ANDERSEN (IT)
...e ancora molti altri importanti riconoscimenti (vedi sezione AWARDS)
I loro lavoro viene pubblicato regolarmente sui libri e riviste più importanti del settore ed è riconosciuto da American Illustration, Spectrum The Best of Fantastic Art, 3x3 The Magazine Of Contemporary Illustration, Communication Arts, Creative Quarterly, Society of Illustrators di New York, Society of Illustrators di Los Angeles, Association of Illustrators di Londra, Lürzers Archive 200 Best Illustrators worldwide, Print Regional Design Annual.
Nel 2015, le gemelle Balbusso sono state incluse tra i 100 più grandi illustratori contemporanei di tutto il mondo nel recente volume "Illusive Contemporary Illustration - Part 4" della famosa casa editrice tedesca Gestalten.
Nel 2014 un esteso profilo sul loro lavoro è stato pubblicato sul blog cultura "Ilustrados" ospitato dal principale quotidiano spagnolo El Paìs. La rivista "Confidenze" (Mondadori) ha incluso il loro nome tra otto connazionali riconosciute all'estero nell'articolo "Le conosci? All'estero sono già famose. Anna ed Elena Balbusso due gemelle, due illustraici pluripremiate". Nello stesso anno sono state intervistate da Peggy Roalf per l'AI-AP DART Arte e Design, famoso blog dell'editore americano Mark Heflin.
Nel 2013 la rivista americana 3x3 Magazine ha dedicato alla loro carriera un ampio articolo di 16 pagine sul numero 21. Nel 2012 Steven Heller le ha intervistate per la rivista americana The Atlantic. L'articolo si trova sul sito ufficiale www.theatlantic.com. Nello stesso anno il famoso quotidiano britannico The Guardian ha pubblicato la loro immagine "Pregnant" tratta da "Il racconto dell'ancella" di Margaret Atwood (The Folio Society 2012) e la rivista inglese Artists & Illustrators ha dedicato loro un articolo sul numero di Dicembre.
Nel 2010 Bonnie Smetts ha presentato il loro lavoro in un articolo di otto pagine sulla celebre rivista americana Communication Arts Design Annual 51. Altri Articoli e interviste sono apparsi su diversi blog e quotidiani locali.
Sono membri professionisti della Society of Illustrators di New York dal 2009 e della Society of Illustrators di Los Angeles dal 2015. Sono rappresentate da Shannon Associates di New York.