Artists | Illustrators | NOMA BAR
Noma Bar
Avinoam (nickname Noma) Bar (born in 1973) is a graphic designer, illustrator and artist. His work has appeared in many media publications including: Time Out London, BBC, Random House, The Observer, The Economist and Wallpaper*. Bar has illustrated over one hundred magazine covers, published over 550 illustrations and released three books of his work: Guess Who - The Many Faces of Noma Bar in 2008, Negative Space in 2009 and Bittersweet 2017, a 680 page 5 volume monograph produced in a Limited Edition of 1000 published by Thames & Hudson.
Bar's work has become well known throughout the world, winning many industry awards; more recently a prestigious Gold Clio for his animation & direction work for the NewYork Presbyterian Hospital, a campaign to highlight new frontiers in cancer treatments.
He has also won a Yellow Pencil award at the D&AD Professional Awards and his London Design Festival exhibition 'Cut It Out', was selected as one of the highlights of the festival. The project was nominated in the graphics category for the Design Museum, Designs Of the Year.
Noma Bar
al secolo Avinoam Bar (nato nel 1973) è un grafico, illustratore e artista . Il suo lavoro è apparso in molte pubblicazioni mediatiche tra cui: Time Out London, BBC, Random House, The Observer, The Economist e Wallpaper *. Bar ha illustrato oltre cento copertine di riviste, pubblicato oltre 550 illustrazioni e pubblicato tre libri del suo lavoro: Guess Who - The Many Faces of Noma Bar nel 2008, Negative Space nel 2009 e Bittersweet 2017, una monografia di 680 pagine in 5 volumi prodotta in un Edizione limitata di 1000 esemplari pubblicati da Thames & Hudson.
Il lavoro di Bar è diventato famoso in tutto il mondo, vincendo molti premi del settore; più recentemente un prestigioso Gold Clio per il suo lavoro di animazione e regia per il NewYork Presbyterian Hospital, una campagna per evidenziare le nuove frontiere nella cura del cancro.
Ha anche vinto un premio Yellow Pencil ai D&AD Professional Awards e la sua mostra "Cut It Out" al London Design Festival è stata selezionata come uno dei momenti salienti del festival. Il progetto è stato nominato nella categoria grafica per il Design Museum, Designs Of the Year.